Area analisi e collaudo reparto analisi controllo qualità e logistica
Questo ci permette di avere un quadro generale sulle quote critiche di ogni particolare riferito al lotto di produzione “garantendo una quota dimensionale vicina a quella nominale”. Inoltre vengono redatte “ Istruzioni di Lavoro Specifiche” complete di cicli di lavoro , schede di misurazione con accorgimenti maturati dalla nostra esperienza e “Piani di controllo”.
Nella classificazione complessiva dei nostri clienti maggiori siamo stati valutati come fornitori con sistema di qualità di classe “A”, con le migliori prestazioni in termini di costo, qualità, servizio e capacità di sviluppo. La strumentazione in nostra dotazione, di marche primarie e periodicamente tarate, ci permettono di mantenere uno standard qualitativo molto elevato.
![DEA_Global_Advantage(1)[1]](https://oms.srl/wp-content/uploads/2019/10/DEA_Global_Advantage11.jpg)
DEA GLOBAL ADVANTAGE SCN CONTINUA
Macchina di misura a 5 assi a coordinate CMM, è dotata di testa renishaw (incertezza di misura 0.0010mm con lettura decimillesimale) , dotata di 7 sensori per compensazione temperatura relativi agli assi e struttura ed 1 sensore compensazione temperatura particolare da misurare, la suddetta MDM permette una scansione continua con campo di misura 700x1000x700 con un errore di primo termine di 0.0015mmL/333. Accessoriata di magazzino con cambio utensile, è gestita dal software PCDIMS, con possibilità di importare file da SOLIDEDGE/PROENGENEER e CATIA
La Global è caratterizzata da una struttura in alluminio ad elevata rigidità, compensazione termica ed altre soluzioni tecnologiche di alto livello per assicurare le migliori prestazioni in ogni condizione
![TesaVisio[1]](https://oms.srl/wp-content/uploads/2019/10/TesaVisio1.jpg)
MACCHINA DI MISURA OTTICA TESA VISIO
Macchina a misurazione ottica senza contatto, zoom motorizzato con ingrandimenti da 20x a 130x con una risoluzione incredibilmente fine, sorgenti di illuminazione a led luce fredda, per non infuenzare le misure.
puntatore laser classe 1 sistema di rilevazione luce ombra,tavfola a coordinate dotato di righe ottiche con risoluzione di misura 0.003mm
![PH-3500[1]](https://oms.srl/wp-content/uploads/2019/10/PH-35001.jpg)
PROIETTORE DI PROFILI PH-3500 MITUTOYO
Caratteristiche costruttive:
Schermo con scala goniometrica:
Diametro di misurazione effettiva: 353 mm
Visualizzazione angolare: digitale
Risoluzione: possibilità di commutare 1’ in 0,01°
Campo di misura: ±370°
Obiettivo: 10×
Tavola micrometrica: 450mm×146mm
Asse x:
Campo di misura: 254mm
Risoluzione: 1ηm
Asse y:
Campo di misura: 152mm
Risoluzione: 1ηm
![MCosmos3[1]](https://oms.srl/wp-content/uploads/2019/10/MCosmos31.jpg)
SOFTWARE: M-COSMOS
Permette la gestione delle scansioni di profili 2D attraverso la proiezione diascopica ed endoscopica del particolare del quale analizzerà gli elementi in misurazione.
Risulta quindi possibile eseguire misurazioni senza contatto con una ristrettisima incerteza di misura , nonche’ il confronto (tramite software) dell’eventuale profilo richiesto dal cliente direttamente tramite file DWG- DXF
![mastercam[1]](https://oms.srl/wp-content/uploads/2019/10/mastercam1.jpg)
SOFTWARE: MASTERCAM X5
![PcdimisLittle[1]](https://oms.srl/wp-content/uploads/2019/10/PcdimisLittle1.jpg)
SOFTWARE: PC-DIMIS CAD++
![analisi07[1]](https://oms.srl/wp-content/uploads/2019/10/analisi071.jpg)
ALTIMETRO MESTRA 300 TRIMOS SYLVAC
planarità/interassi) di altissima precisione
con lettura e risoluzione decimillesimale
(0.1ηm)
Corsa utile: 305mm
Capacità di misura: 567mm
Risoluzione: 0,0001mm
Ripetibilità: 0,5ηm
Errore di perpendicolarità: 4ηm
Area analisi e collaudo reparto controllo qualità e programmazione assistita
ARTCAM, dedicato alla fresatura artistica , decorativa e di design.
![agilent2[1]](https://oms.srl/wp-content/uploads/2019/10/agilent21.jpg)
DEA SWIFT A001-5 ASSI SU SECONDO COLLAUDO UBICATO IN PRODUZIONE
Nel 2006 abbiamo implementato il reparto di produzione con un nuovo laboratorio analisi qualita’ a tempratura ed umidita’ controllata,atto ad eseguire i controlli dimensionali direttamente durante il processo produttivo, riducendo quindi le variabili di misurazione bordo macchina in modo particolare in riferimento al discostamento delle misure in relazione al variare della temperatura.
nello stesso laboratorio abbiamo installato, oltre ad una serie di strumenti di misura e di tamponi di riscontro, una macchina di misura CNC con 5 assi controllati, denominata DEA Swift A001
Caratteristiche costruttive:
Corsa utile: 800mm×500mm×400mm
Ripetibilità: ±0,0015mm
L’uso di un archivio di dati esclusivo riduce il rischio di eventuali perdite di informazioni.


![CertDea[1]](https://oms.srl/wp-content/uploads/2019/10/CertDea1.jpg)
Sistemi di controllo visivo e dimensionale senza contatto
Microscopio digitale Leica DMS300
Il Leica DMS300 è un sistema completo di microscopio digitale che utilizza un monitor HDMI al posto degli oculari. L’ottica a zoom 8:1 di alta qualità Leica è combinata con una fotocamera da 2,5 MP, per offrire immagini dal vivo in alta definizione, fino a 30 fps. Il Leica DMS300 produce immagini ferme a colori, di alta qualità, nonché filmati in Full HD come sistema stand-alone.
Tutte le funzioni principali del DMS300 sono controllate da un telecomando wireless. Inoltre è possibile collegarlo a un computer compatibile con il software Leica LAS EZ. Il dual streaming dei video consente di avere contemporaneamente un’uscita per il PC e un secondo dispositivo di imaging con interfaccia HDMI, come ad esempio, monitor o proiettore HD.

KEYENCE Microscopio digitale Serie VHX-7000
Gestione magazzini e NC tramite Palmare
Oms, per migliorare la gestione dei suoi magazzini, ha introdotto l’utilizzo di un palmare con procedure create su misura per la nostra realtà lavorativa.
E’ ora possibile gestire l’accettazione delle materie prime totalmente da palmare, le quali, tramite lettura di barcode, vengono automaticamente caricate a magazzino e suddivise in lotti identificativi.
Per quanto concerne la parte qualitativa, è stata realizzata una procedura dedicata inerenti ai controlli di benestare in accettazione.
Analogamente viene gestito l’approvvigionamento dell’attrezzeria, con il carico a magazzino tramite lettura del barcode del materiale in ingresso.